Biscotti miele e grano saraceno

Il miele trova il suo maggior utilizzo in cucina e nella preparazione di molti piatti, sia dolci che salati. É un ingrediente molto versatile e può essere utilizzato sia a cottura ultimata che nelle preparazioni di base. Inoltre per la sua natura compositiva (fruttosio e glucosio) può sostituire in tutto o in parte lo zucchero che solitamente utilizziamo nelle ricette. Occorre però fare attenzione e scegliere una varietà di miele che ben si adatta con gli altri ingredienti della ricetta che vogliamo preparare.

Ecco qui per te una ricetta semplice e veloce per il tuo dolce fatto in casa:
biscotti con farina di saraceno, miele e mandorle

ingredienti

200 gr di farina di grano saraceno

100 gr di farina 

150 gr di burro

150 gr di zucchero di canna

4 cucchiai di Miele di Agrumi Delizie dell’Alveare

120 gr di mandorle

1 uovo

1/2 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

preparazione

Ecco in pochi passaggi come preparare i tuoi biscotti al grano saraceno:

In una ciotola con il bordo alto unisci le due farine e gli altri ingredienti secchi: lo zucchero di canna, il pizzico di sale e il lievito. Aggiungi i 4 cucchiai di Miele di Agrumi Dell’Alveare e inizia ad impastare con un cucchiaio di legno.

Fai tostare le mandorle in una padella o in forno e lasciale raffreddare. Quando saranno fredde tritale e aggiungile al composto.

Aggiungi il burro freddo di frigorifero: taglialo a cubetti per poterlo lavorare più facilmente con la punta delle dita. Lavora l’impasto quel tanto che basta per ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo, freddo di frigorifero, e continua ad impastare.

Una volta che il composto sarà uniforme, forma una palla, avvolgila con la pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno un’ora

Trascorso questo tempo accendi il forno a 180°. Disponi su una teglia della carta forno. 

Recupera l’impasto dal frigo e forma una serie di palline con l’aiuto delle mani. Disponile sulla carta forno e schiacciale fino a formare i singoli biscotti. Inforna per circa 15/20 minuti. Sforna i biscotti e lasciali raffreddare… ecco pronti dei deliziosi biscotti per la tua colazione o la tua merenda. Da inzuppare nel latte o nel tè e da provare con yogurt e frutta fresca.

Alcune varianti:
Puoi arricchire l’impasto e renderlo più goloso aggiungendo delle gocce di cioccolato, dell’uva passa o dei mirtilli secchi. Oppure prova ad aggiungere della cannella e del limone per avere dei biscotti profumati e speziati.
Se sei intollerante al glutine e al lattosio, non preoccuparti: la ricetta può essere facilmente adattata sostituendo la farina con della farina di avena e il burro con del burro senza lattosio o con della margarina.

Il Miele di Agrumi Delizie dell’Alveare e tutte le sue caratteristiche

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *