Il miele trova il suo maggior utilizzo in cucina e nella preparazione di molti piatti, sia dolci che salati. Un alimento con cui si sposa benissimo è il formaggio. Quest’ultimo ed il miele sono definiti, dalla scienza alimentare moderna, alimenti complementari, considerata l’assenza di zuccheri nel formaggio e la naturale presenza di questi nel miele.
Ecco qui per te la ricetta dei Bocconcini di Pecorino con pere, noci e Miele di Acacia Delizie dell’Alveare. L’accostamento di questi meravigliosi ingredienti dà vita ad un piatto semplice, delicato e versatile, ottimo da servire come aperitivo, antipasto o, perchè no, come dessert!
ingredienti
Pecorino media stagionatura
1 Pera Abate
Noci sgusciate q.b.
Miele di Acacia Delizie dell’Alveare
preparazione
Prendi il pecorino, taglia una fetta abbastanza spessa, privala della crosta e tagliala a cubetti.
Dopo aver lavato e asciugato la pera, tagliala a metà, privala del torsolo e tagliala a cubetti.
Versa un pò di Miele di Acacia Delizie dell’Alveare in una ciotola e preparati ad immergerci i cubetti di pera. Una volta colmi di miele, disponi i cubetti sul pecorino.
Per finire, trita un pò di noci e guarnisci i bocconcini. Et voilà! Semplicità e gusto in pochissime mosse.
alcune varianti
Questa ricetta è davvero molto flessibile. Puoi sostituire la pera con la mela.
Se ami i sapori forti e contrastanti, puoi usare il Miele di Castagno Delizie dell’Alveare.
Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire il pecorino con il Parmigiano Reggiano a lunga stagionatura.
Infine, se opti per servire questo piatto come dessert puoi aggiungere una spruzzatina di cannella in polvere.

Add Comment