Concorsi nazionali 2022: grandi premi e riconoscimenti per l’Apicoltura Delizie dell’Alveare

Settembre e ottobre sono i mesi in cui si svolgono i più importanti concorsi nazionali volti a premiare i migliori mieli di produzione nazionale, concorsi a cui l’Apicoltura Delizie dell’Alveare partecipa ogni anno con impegno e entusiasmo.

IL CONCORSO “TRE GOCCE D’ORO” E IL PREMIO GIULIO PIANA

Ogni anno dal 1981, in ricordo della figura di Giulio Piana, apicoltore e divulgatore del nomadismo in apicoltura, l’Osservatorio Nazionale Miele organizza il Concorso Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia per selezionare e premiare i migliori mieli di produzione nazionale. I partecipanti sono le apicolture italiane provenienti da ogni regione, ma a gareggiare è il miele. 

Una giuria di esperti “sommelier del miele” analizzano i campioni di miele che vengono inviati all’Osservatorio in forma anonima. Ogni campione viene valutato dal punto di vista compositivo, visivo e sensoriale: si analizzano le determinazioni di umidità, HMF, colore e gli assaggiatori (da 3 a 7 per ogni campione) valutano il sapore, l’odore e l’aroma. 

Alla fine della valutazione di tutti i campioni in gara viene stilata una classifica basata sul punteggio ottenuto attraverso l’analisi sensoriale dei parametri visivi, olfattivi, gustativi e tattili. In funzione di tale punteggio vengono assegnati i riconoscimenti di una, due o tre gocce d’oro.

QUAL È LA FINALITÀ?

Il concorso oltre a premiare la qualità dei mieli prodotti in Italia, ha come obiettivo principale quello di promuovere la cultura del miele e il miele stesso nelle sue diversità. Inoltre agli apicoltori viene fornita un’ assistenza tecnica e una formazione su come migliorare la qualità e proporre al consumatore un alimento sano e naturale. Enti ed Istituti di ricerca ogni anno analizzano la banca mieli dell’Osservatorio per migliorare la conoscenza del prodotto ed analizzare criticità o problemi specifici.

L’edizione 2022, la 42°, è stata un’edizione da record! Sono stati inviati ben 1466 campioni di miele.

Il 18 settembre si è svolta la premiazione e il Miele di Millefiori dell’Apicoltura Delizie dell’Alveare ottiene UNA GOCCIA D’ORO ed è vincitore anche per la sezione “I Grandi Mieli d’Abruzzo”.

PREMIO CITTA’ DI LAZISE- L’APE D’ORO- 2022

Dal 30 settembre al 1 ottobre, a Lazise, cittadina in riva al Lago di Garda, si è svolta la 42esima edizione della fiera nazionale del miele e dell’apicoltura “I giorni del miele”. In occasione della fiera, c’è stata la premiazione del concorso “Premio città di Lazise- L’ape d’oro“, volto anch’esso a riconoscere e premiare i migliori mieli tipici di produzione nazionale.

IL CONCORSO

I campioni di miele inviati al concorso vengono valutati da giurie composte da Assaggiatori iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele. Ogni campione viene giudicato nell’ambito della categoria dichiarata.
Vengono valutate le caratteristiche visive (come il colore, l’omogeneità, gli eventuali difetti di cristallizzazione), le caratteristiche olfattive, quelle gustative e quelle tattili (consistenti essenzialmente nella valutazione della forma e dimensione dei cristalli).

IL PREMIO

Il premio è assegnato ai produttori che presentano i migliori mieli di produzione italiana, nell’ambito dei parametri presi in considerazione.
Il premio consiste in un attestato di qualità che viene assegnato a tutti i campioni di miele che sono riconosciuti perfettamente rispondenti ai migliori standard qualitativi.

Al concorso “Premio città di Lazise- L’Ape d’Oro” il Miele di Agrumi dell’Apicoltura Delizie dell’Alveare si aggiudica il 1° POSTO in classifica.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *