Il miele trova il suo maggior utilizzo in cucina e nella preparazione di molti piatti, sia dolci che salati. É un ingrediente molto versatile e può essere utilizzato sia a cottura ultimata che nelle preparazioni di base.
Oggi prepariamo l’hummus di carote, ceci e Miele di Castagno, una salsina dal gusto avvolgente ottima da servire come aperitivo durante una tranquilla cena con gli amici. Abbiamo scelto il Miele di Castagno perchè il suo retrogusto amarognolo ben si sposa con la dolcezza della carota, creando un perfetto contrasto di sapori.
ingredienti
250 g di carote
150 g di ceci già cotti
1 spicchio d’aglio
3 cm di zenzero fresco
1 cucchiaino di Miele di Castagno Delizie dell’Alveare
olio evo q. b.
sale q. b.
1 piadina o del pane tostato
preparazione
Pela le carote, lavale bene e tagliale a rondelle. Metti le carote in una pentola, coprile con dell’acqua e lasciale cuocere per 8 minuti.
Scola le carote e utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere una purea omogenea.
Sala le carote e aggiungi lo zenzero fresco.
Aggiungi ora i ceci scolati e lo spicchio d’aglio. Continua a frullare per mescolare il tutto. Se necessario, aggiungi un pò d’acqua o un pò di olio.
Metti l’hummus in una ciotola, aggiungi il cucchiaino di Miele di Castagno Delizie dell’Alveare e un filo d’olio evo. Mescola con cura. Per finire guarnisci l’hummus con del rosmarino.
In una padella scalda una piadina oppure tosta in forno del pane. Ti servirà per accompagnare l’hummus di carote, ceci e Miele di Castagno.
Buon appetito!
Il Miele di Castagno Delizie dell’Alveare e tutte le sue caratteristiche.

Add Comment