Il miele trova il suo maggior utilizzo in cucina e nella preparazione di molti piatti, sia dolci che salati. É un ingrediente molto versatile e può essere utilizzato sia a cottura ultimata che nelle preparazioni di base. Inoltre per la sua natura compositiva (fruttosio e glucosio) può sostituire in tutto o in parte lo zucchero che solitamente utilizziamo nelle ricette.
Si avvicina il Carnevale e questa ricorrenza in Abruzzo vuol dire Cicerchiata! Questo dolce prende il nome dalla forma di un’antica varietà di legume diffusa nel Centro Italia e in Abruzzo, la “cicerchia”, ed è perfetto per chi ama il miele. Ecco per te la ricetta della Cicerchiata con Miele di Agrumi Delizie dell’Alveare.
ingredienti
5 uova
125 gr di zucchero
400 gr di farina 00 circa
50 gr di olio extravergine di oliva
1/2 bicchierino di Sambuca
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
La scorza di 1/2 arancia e di 1/2 limone
Olio di semi di girasole per friggere
500 gr circa di Miele di Agrumi Delizie dell’Alveare
preparazione
In una capiente ciotola versa le uova, lo zucchero, la scorza dell’arancia e del limone, l‘olio extravergine di oliva, la Sambuca e infine la farina con il lievito e la vanillina. Impasta il tutto fino a formare un composto omogeneo e compatto.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia e da questo ricava dei bastoncini. Taglia i bastoncini a dadini e infarina leggermente per evitare che si attacchino tra loro.
Scalda l’olio di semi di girasole in una casseruola dai bordi alti. Friggi le palline e lasciale asciugare su carta assorbente.
Versa il Miele di Agrumi Delizie dell’Alveare in una pentola antiaderente e cuocilo portandolo quasi a bollore. Ora versa i dadini nel miele e mescola in modo da far amalgamare bene il tutto.
Versa il composto su un piatto da portata e modella con le mani, dando la forma che più ti piace. Oppure metti il tutto in pirottini di carta.
Ecco pronta la Cicerchiata!
alcune varianti
Puoi guarnire la tua cicerchiata con palline di zucchero colorate, con pezzi di frutta candita o frutta secca.
Puoi usare anche altri tipi di miele per questo dolce: il Miele di Sulla Delizie dell’Alveare, il Miele di Millefiori Delizie dell’Alveare, il Miele di Girasole Delizie dell’Alveare. Noi ti abbiamo proposto la ricetta con il Miele di Agrumi Delizie dell’Alveare perché il suo aroma floreale stupisce piacevolmente e dona un profumo meraviglioso a questo piatto!

Add Comment