È il miele più conosciuto e più utilizzato per la sua consistenza e la sua delicatezza. Si caratterizza infatti per la sua trasparenza (colore bianco acqua) e il suo essere naturalmente liquido:
è infatti uno dei mieli privo di cristallizzazione e sempre brillante.

La pianta ha origini americane ed è stata importata in Italia solo nel XVIII secolo. Ha un portamento arboreo maestoso e caratterizzato da rami con piccole foglie tondeggianti dai quali pendono meravigliosi grappoli di boccioli bianchi: i fiori. La dolcezza e il profumo dell’acacia sono racchiusi in questi ultimi che, come prevedono le più antiche tradizioni gastronomiche di campagna, possono essere consumati in purezza.

Il nostro miele di acacia viene raccolto e prodotto interamente in Abruzzo.

caratteristiche organolettiche

Colore: molto chiaro, tra i più chiari in assoluto

Tendenza a cristallizzazione: molto bassa, assente

Odore: debole di tipo fruttato

Aroma: debole, di tipo caldo fine, vanigliato

Sapore: molto dolce, non acido, non amaro

Usi:  è un miele molto delicato che si presta a qualsiasi uso; apprezzato da tutti i palati, per l’elevato contenuto  di fruttosio e l’assenza di sapori forti è il più indicato per dolcificare  (bevande, yogurt, frutta) senza modificare il gusto proprio delle vivande.